Sono tante le persone che si trovano a dover affrontare un lutto in famiglia: ecco perciò qualche utile consiglio per essere certi di andare avanti, portando nel cuore le persone defunte.
Vivere il tempo nella maniera idonea
Non è certo una frase banale quella che vuole il tempo come una delle soluzioni principali per superare un lutto in famiglia. Bisogna perciò vivere le proprie giornate in maniera quanto più normale possibile in maniera tale da potersi effettivamente abituare all’idea di dover fare a meno di una determinata persone o anche di più di una.
Accettare il lutto per superarlo
Per essere certi di superare il lutto in famiglia è bene ricordare che bisogna passare all’accettazione della perdita. Il che vuol dire che bisogna rendersi conto che il lutto non dovrà provocare uno stop alla propria vita e soprattutto sensi di colpa a meno di casi molto particolari. Per accettare il lutto potrebbe essere utile quello di ripercorrere le tappe o anche i luoghi principali del caro defunto in maniera tale da onorarne la memoria.
Condividere i sentimenti con altre persone
Mai chiudersi in se stessi e affrontare un lutto in famiglia in totale solitudine. Ecco perché chi vuole affrontare nella maniera giusta la morte di una persona a cui si voleva bene dovrebbe considerare che la cosa migliore è quella di condividere i sentimenti con altre persone. Ci sarà sempre qualcuno pronto ad ascoltare e a capire ciò che si prova per via della perdita di un caro. E soprattutto questo aiuterà ad accettare la morte.
Tenersi occupati con attività che piacciono
Moltissimi psicologi consigliano di essere quanto più attivi possibile per superare un lutto in famiglia. Il che vuol dire, per esempio, dedicarsi a ciò che maggiormente piace: un hobby o anche un’attività sportiva o cercando di coltivare una nuova passione. La cosa importante potrebbe essere quella di condividere questi momenti con qualcuno in particolare in maniera tale da potersi distrarre e nel contempo mantenere il ricordo positivo di una persona che non c’è più.
Prendersi cura di se stessi e dei propri cari
Un errore molto comune alle persone che si trovano a dover affrontare un lutto in famiglia è quello di assumere uno stile di vita non propriamente salutare. A partire da un regime alimentare poco bilanciato fino ad arrivare ad altre abitudini non certo benevole. Ecco perché un utile consiglio per superare la morte di un proprio caro è quello di prendersi cura di sé stessi e anche delle persone che si hanno intorno. Questo vuol dire fare attenzione alla salute in maniera tale da non dover temere alcun problema.
Stringersi attorno ai familiari
Spesso si pensa che, dopo un lutto in famiglia, questo dolore riguardi solo se stessi. Invece è bene considerare che un modo effettivo per poter guardare avanti senza dimenticare il defunto è quello di fare cerchio attorno ai propri familiari. Potrebbe essere bello condividere qualche esperienza o ricordo con la persona morta e che potrebbe così creare vicinanza tra gli altri membri del nucleo familiare.